top of page
libri impilati

CHI SONO

LUCA MAZZON 
Psicologo Clinico e della Prestazione umana, Musicista professionista, Psicoterapeuta CBT in formazione

luca mazzon flauto flute

Sono Luca Mazzon, psicologo clinico e della performance con una carriera internazionale come musicista professionista. Ho dedicato la mia vita a esplorare il legame tra la musica, la prestazione umana e la psicologia, specializzandomi nell'ottimizzazione delle prestazioni mentali di artisti e atleti. Il mio percorso mi ha portato a lavorare sia nel campo clinico che nelle arti dello spettacolo, applicando strategie avanzate di mental coaching per aiutare i miei clienti a raggiungere il massimo potenziale sotto pressione.

​

sul palco scenico

Prima di diventare psicologo, ho costruito una solida carriera come flautista professionista. Ho studiato presso prestigiose istituzioni come il Conservatorio in Italia e ho conseguito un Master in Musica in Germania. Ho avuto l'opportunità di esibirmi in alcuni dei più grandi teatri internazionali, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, la Royal Opera House di Muscat e l’Elbphilharmonie di Amburgo, suonando in festival di rilievo come il Festival di Sanremo, immergendomi nelle sfide uniche delle tourné, audizioni, concorsi e concerti che il mondo dello spettacolo presenta: dall'ansia da palcoscenico alla necessità di mantenere la concentrazione in ambienti altamente competitivi.

Grazie a queste esperienze, ho sviluppato una comprensione profonda delle dinamiche psicologiche che influenzano il successo degli artisti.

 

Specializzazione in Psicologia della Performance

Dopo aver affrontato personalmente le sfide mentali che accompagnano la carriera di un musicista, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso formativo, ottenendo un Master in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e specializzandomi in psicologia dello sport e della performance. Ho conseguito certificazioni in ipnosi clinica, mindfulness e coaching, e oggi aiuto le persone a sviluppare strategie mentali efficaci per migliorare le loro performance sotto pressione.

Nel mio lavoro clinico, ho collaborato neuropsicologo in un ospedale e in una clinica di riabilitazione in Germania, offrendo consulenze psicologiche personalizzate oltre a terapie di gruppo e seminari sulla gestione del dolore o dello stress. Mi occupo infatti anche di formazione e coaching per istituzioni e organizzazioni, insegnando tecniche di gestione dello stress e miglioramento delle prestazioni sotto pressione per cantanti, strumentisti e molto altro.

 

Psicologia E SALUTE MENTALE

Il mio approccio è multidisciplinare, combinando le tecniche della psicologia clinica con le esigenze specifiche dei musicisti, artisti e atleti. Grazie alla mia esperienza diretta nelle arti performative e nella musica, posso aiutare la persona con difficoltà emotive e/o interpersonali, oltre ai musicisti, cantanti, ballerini, attori e sportivi ad affrontare sfide di diversa natura, personali, relazionali e sessuologiche come:

  • Ansia da palcoscenico e prestazione

  • Crescita personale

  • Difficoltà relazionali

  • Blocco mentale e creativo

  • Gestione del mindset di performance

  • Miglioramento della concentrazione e della resilienza mentale

  • riabilitazione in seguito a eventi traumatici

​

Competenze e Qualifiche

  • Master of Science in Psicologia Clinica e Riabilitativa

  • BSc. Scienze e tecniche psicologiche

  • Master of Music Performance (Germania)

  • Certificazione di Professore d'Orchestra - Accademia Teatro Alla Scala 

  • Certificazione in Psicologia dello Sport e Mental Training

  • Certificazioni in Counseling Psicologico 

  • Specializzazione in Ipnosi Clinica e Coaching

  • Master di II livello in Psicosessuologia clinica

  • Mindfulness Certificate

  • Diploma di Musica in Flauto presso il Conservatorio (Italia)

  • Oltre 10 anni di esperienza orchestrale a livello internazionale

  • Collaborazioni con istituti di ricerca e cliniche specializzate

  • Docente presso vari Conservatori sia in materie musicali che psicologiche​

​

Lingue e Comunicazione Multiculturale

Grazie alla carriera internazionale, ho acquisito competenze linguistiche in italiano, inglese, spagnolo, tedesco e francese, che mi permettono di lavorare con clienti di diverse culture e background.

​

Pubblicazioni e Ricerca

La mia passione per la psicologia della performance mi ha portato a partecipare a simposi internazionali, come il PAMA (Performing Arts Medicine Association) Symposium del 2022 a Chicago, dove ho presentato ricerche sull'ansia da performance musicale e il modello SFERA in collaborazione con istituti accademici di psicologia dello sport e medicina dei musicisti. Lo studio è stato pubblicato nel journal Psychology of Music nel 2023.

MUSIC

​STUDIO

  • Conservatorio "O. Vecchi - A. Tonelli" - Modena, Prof. Betti G.

  • Accademia "Perosi" - Biella, Prof. D. Formisano 

  • Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Roma, Prof. A. Oliva

  • Università di Musica - Lubecca, Prof. A. Firkins 

  • Masterclasses e corsi con A. Liebchnekt, J. Balint, F. Loi, F. Pupillo, Chiara Piccinelli. 

​

ORCHESTRA

  • Orchestra dell'Accademia del Teatro "Alla Scala" - Milano 

  • Orchestra dell'Arena di Verona

  • Orchestra del Teatro dell'Opera "Carlo Felice" - Genova

  • Orchestra Italiana del Cinema - Roma 

  • Orchestra Sinfonica di Sanremo 

  • Junge Norddeutschephilharmonie - Berlino

  • Neue Philharmonie Hamburg 

  • Orchestra Sinfonica di Gottinga

  • Orchestra Sinfonica di Lipsia

  • Braunschweig Staatsorchester

  • Mitteldeutsche Kammerphilharmonie

​

PREMI

  • Concorso Internazionale di Musica da Camera "Città di Pesaro" - 1 Premio

  • Concorso Internazionale di Musica da Camera "Città di Chieri" - 2° Premio

  • Concorso Nazionale "Francesco Pavia" - 1. Premio

  • Concorso Nazionale "Riviera Etrusca" - 1 Premio

  • Borsa di studio "De Sono".

  • Concorso Internazionale per Solisti Svirél - 1 Premio

​​​​

PSYCHOLOGY
  •  Psicologo Membro dell' ordine degli psicologi tedeschi (BDP)

  • Laurea Triennale in scienze e tecniche Psicologiche 

  • Laurea Magistrale  in Psicologia Clinica 

  • Master of Music (Musikhochschule Lubecca)

  • Specializzato in Minfulness, Mental Training, Counseling Psicologico 

  •  Formazione in Ipnoterapia e ipnosi clinica

  • Pubblicazione

  • Membro PAMA (Associazione di Medicina delle Arti dello Spettacolo) 

  • Tirocinio e collaborazione presso Institut für Musikermedizin -Hannover,

  • Tirocinio nel reparto di Psichiatria forense presso St Georg Klinikum di Lipsia

  • Tirocinio e collaborazione con il Centro di Psicologia dello Sport e della prestazione umana di Torino 

  • Docente di "Psicologia della Performance" al Conservatorio di Pavia nel 2020

  • Pubblicazione nel Journal Psychology of Music (2023) Mazzon et.al . 

  • Presentazione di ricerca presso PAMA Simposio di Chicago 2022, e presso Aipsa ( Sport Psychology Italian Association) 2024.

  • Abilitazione alla professione di psicologo e iscrizione all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Veneto

certifications

bottom of page